Case in vendita a Cibiana di Cadore: vivi
la magia dei tabià nelle Dolomiti
Se stai cercando case in vendita a Cibiana di Cadore, ti trovi nel posto giusto.
Col Stavel, il nuovo progetto firmato Bortolato Costruzioni, ti offre l’opportunità di vivere l’esperienza autentica delle Dolomiti in una dimora che combina tradizione e modernità.
Qui, nel cuore del Cadore, sorgono i tabià reinterpretati per il vivere contemporaneo, perfetti per chi desidera una casa unica immersa nella natura.

Contattaci per maggiori informazioni
Non perdere l’occasione di vivere o investire in una delle case tabià di Col Stavel. Ogni abitazione è unica, progettata per integrarsi nel paesaggio e garantire il massimo comfort. Scopri di più e prenota una visita per vedere di persona la bellezza e l’esclusività di questo progetto.
Indirizzo immobile: Via Pianezze, 75 – Cibiana di Cadore
Bortolato Costruzioni ti aspetta per trasformare il tuo sogno in realtà!


Cosa sono i tabià?
L’ autenticità della tradizione cadorina
I tabià sono antichi fienili e stalle tipici delle valli dolomitiche, costruiti in legno con una maestria artigianale che riflette la cultura alpina. Oggi, queste strutture sono simboli di autenticità e vengono trasformate in abitazioni raffinate e funzionali. Il progetto Col Stavel reinterpreta questa tradizione, creando tabià moderni che rispettano il contesto naturale e culturale di Cibiana di Cadore.
Ogni tabià racconta una storia, ed è per questo che vivere in uno di essi significa entrare in sintonia con la natura e le radici del territorio. Le case di Col Stavel sono progettate per integrarsi armoniosamente nel paesaggio montano, offrendo comfort e sostenibilità.








Le planimetrie dei tabià: tradizione e modernità
Le abitazioni di Col Stavel reinterpretano gli antichi tabià con ambienti ampi, luminosi e funzionali.
Grandi vetrate panoramiche, giardini privati e un design che fonde tradizione e comfort moderno rendono ogni tabià unico.
Esplora le planimetrie e immagina la tua vita immersa nella bellezza delle Dolomiti.







Tabià singoli * Opportunità di investimento nel cuore delle Dolomiti Bellunesi * Tabià doppi
Case in vendita nel cuore del Cadore:
un investimento sicuro
Acquistare una casa a Cibiana di Cadore non è solo una scelta di stile di vita, ma anche un investimento intelligente.
Il riconoscimento delle Dolomiti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO garantisce un valore duraturo alle proprietà della zona.
Inoltre, nel 2026, le Olimpiadi Invernali si terranno a Cortina d’Ampezzo, a soli 25 km da Cibiana di Cadore. Questo evento di portata mondiale sta già alimentando una crescente attenzione sul mercato immobiliare locale, con un aumento della domanda di proprietà vicine ai luoghi olimpici. Le case tabià di Col Stavel rappresentano un’opportunità unica per chi desidera una residenza esclusiva o una fonte di reddito attraverso affitti turistici.
Caratteristiche uniche delle case tabià in vendita a Cibiana di Cadore
Col Stavel offre 15 unità abitative uniche, progettate per soddisfare ogni esigenza:
7 tabià doppi e 8 tabià singoli, ideali per famiglie o coppie.
Le case tabià di Col Stavel sono costruite con cura artigianale, combinando il fascino del passato con il comfort del presente.
Grandi vetrate panoramiche, per godere della vista sulle Dolomiti.

Giardino privato, un angolo esclusivo per rilassarsi nella natura.

Materiali naturali, come legno e pietra, per garantire sostenibilità e armonia con l’ambiente.

Tecnologie moderne, come riscaldamento a pavimento e impianti a basso consumo energetico.

Perché scegliere una casa in vendita a Cibiana di Cadore?
Cibiana di Cadore è molto più di un luogo incantevole dove acquistare una casa tabià. È una porta d’accesso a un mondo di esperienze uniche e attività per ogni stagione, che arricchiscono la vita quotidiana e le vacanze.
Ecco alcune delle principali attività e attrazioni che potrai scoprire nei dintorni:
Escursioni e Trekking
Sasso di Bosconero (10 km)
Una delle mete più amate dagli escursionisti esperti, il Sasso di Bosconero offre panorami mozzafiato e sentieri immersi nella natura selvaggia.
Cascata di Ru de Assola (4 km)
Un angolo nascosto di pace e bellezza naturale, ideale per una breve passeggiata o un picnic rilassante.
Monte Rite e Museo Messner (5 km)
Un’escursione panoramica che ti porterà al famoso museo di Reinhold Messner, dedicato alla montagna e alla sua cultura.

Cicloturismo e Mountain Bike
Ciclabile delle Dolomiti
Percorri uno dei tratti più spettacolari delle Dolomiti in bici, attraversando paesaggi alpini unici.
Percorsi MTB attorno a Cibiana
Per gli appassionati di mountain bike, la zona offre numerosi tracciati di diverse difficoltà, ideali per scoprire boschi e panorami incontaminati.

Esperienze Uniche
Miniere di Valle Imperina (30 km)
Un tuffo nel passato minerario del Cadore, con visite guidate attraverso gallerie storiche e musei interattivi.
Lago di Misurina (40 km)
Un luogo di straordinaria bellezza, ideale per passeggiate rilassanti, gite in pedalò e picnic con vista sulle Dolomiti.
Forno di Zoldo (15 km)
Scopri un altro borgo alpino autentico, famoso per il gelato artigianale e le sue tradizioni locali.

Sport invernali
Comprensorio Sciistico di Cortina d’Ampezzo (25 km)
Famoso per le sue piste perfettamente curate, Cortina è il paradiso degli amanti dello sci alpino e degli sport sulla neve.
Comprensorio Sciistico Val Zoldana
(30 km)
Con piste di ogni livello, questo comprensorio offre una valida alternativa per sciare in un ambiente meno affollato ma altrettanto spettacolare.

Attrazioni turistiche e storiche
Murales di Cibiana di Cadore (nel centro storico)
Il paese è famoso per i suoi murales, opere d’arte a cielo aperto che raccontano la storia e le tradizioni della comunità locale.
Ponte tibetano Passerella Sospesa (6 km). Una passerella mozzafiato sospesa sopra un panorama montano spettacolare, perfetta per chi ama un po’ di adrenalina.
Diga del Vajont (20 km)
Visita questo luogo storico che racconta una delle tragedie più significative della montagna italiana, oggi simbolo di resilienza e memoria.
Richiedi
informazioni e
scopri il tuo tabià da sogno
Vuoi scoprire tutti i dettagli del progetto Col Stavel?
Compilando il form di richiesta potrai accedere alle planimetrie, alla documentazione tecnica e ai rendering esclusivi delle abitazioni, progettate per essere completate nei primi mesi del 2025.
Non perdere l’occasione di vivere o investire in una proprietà unica nel cuore delle Dolomiti.
Richiedi subito maggiori informazioni e lasciati ispirare!
Cosa sono i tabià?
L’autenticità della tradizione cadorina
I tabià sono antichi fienili e stalle tipici delle valli dolomitiche, costruiti in legno con una maestria artigianale che riflette la cultura alpina. Oggi, queste strutture sono simboli di autenticità e vengono trasformate in abitazioni raffinate e funzionali.
Il progetto Col Stavel reinterpreta questa tradizione, creando tabià moderni che rispettano il contesto naturale e culturale di Cibiana di Cadore.
Ogni tabià racconta una storia, ed è per questo che vivere in uno di essi significa entrare in sintonia con la natura e le radici del territorio. Le case di Col Stavel sono progettate per integrarsi armoniosamente nel paesaggio montano, offrendo comfort e sostenibilità.

Vendita case a Cibiana di Cadore: la scelta giusta per chi ama la montagna
Cibiana di Cadore è un piccolo borgo alpino conosciuto per i suoi Murales, che decorano le case raccontando storie di vita e cultura. A soli 25 km da Cortina d’Ampezzo, offre un rifugio lontano dalla frenesia, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
Investire in una casa a Cibiana significa immergersi in un’atmosfera unica, fatta di paesaggi mozzafiato, stradine acciottolate e ospitalità calorosa.
Con Col Stavel, hai l’opportunità di acquistare una proprietà esclusiva in una zona ricca di fascino e storia.
Che tu stia cercando una casa per le vacanze o una residenza permanente, questa è la soluzione perfetta per vivere il miglior lifestyle montano.
